Author |
Topic  |
|
fantasioso27
10 Messaggi |
Spedito - 24 February 2002 : 14:08:00
Spettabile EMI music (e gentilissimi Prozac+), vi scrivo per lamentarmi della protezione che avete adottato per la pubblicazione dei vostri CD. Sono uno dei vostri, immagino, numerosissimi clienti. Da anni compro regolarmente cd prodotti, stampati e venduti dalla vostra azienda. Possiedo più di 180 CD (vostri e di altre case discografiche) regolarmente acquistati nel corso degli ultimi anni. Ieri ho visto che era disponibile un nuovo CD dei Prozac+, avendo comprato e apprezzato i 3 precedenti album, ho pensato di comprare anche questo. A questo punto, devo ammettere, ho fatto quello che sta rivelandosi un errore gorssolano: non ho letto tutte le scritte minuscole che erano presenti sul restro della confezione. Solo stamattina, infine, ho preso il CD e, intenzionato ad ascoltarlo, l'ho inserito nel lettore del mio computer. Credo che potrete facilmente immaginare il mio disappunto quando ho scoperto che, usando il programma che normalmente adopero per ascoltare i CD, non era possibile in alcun modo accedere ai brani che ho regolarmente, e oserei aggiungere a caro prezzo, acquistato. Solo a questo punto ho cercato tutte le indicazioni presenti sulla confezione e ho scoperto la scritta "Questo CD è protetto da una tecnologia anticopia". Vorrei farvi notare che tale frase non indica in alcun modo l'impossibilità di ascoltare il cd su un computer pertanto, anche se l'avessi letta in anticipo, avrei comunque proceduto al regolare acquisto, in fin dei conti io non avevo, e non ho tuttora, intenzione di copiare questo CD pertanto non mi ritenevo alimitato da tale protezione. Pare che sul CD sia presente un programma che ne consente l'ascolto con computer che utilizzino il sistema operativo Windows ma si da il caso che le mie scelte in campo di sistemi operativi siano state diverse. A questo punto mi rivolgo a voi per ottenere una copia priva di protezioni da poter ascoltare a casa mia senza assurdi limiti. Se ciò non fosse possibile pretendo almeno un rimborso totale della spesa da me affrontata. In ogni caso desidero informarvi che in futuro eviterò di comprare tutti i CD da voi prodotti, almeno fino a quando non sospenderete l'utilizzo di un sistema di protezione che limita le mie possibilità di fruizione di qualcosa che ho regolarmente comprato. Sto inviando una copia di questa mail anche ai Prozac+, desidero che anche loro sappiano che se continueranno ad appoggiarsi a case discografiche che limitano le libertà dei loro clienti io mi troverò costretto non interrompere l'acquiesto dei loro CD, la EMI perderà un cliente e i Prozac+ un fan. Sia chiaro infine che spiegherò a tutti i miei conoscenti questa situazione e consiglierò loro di evitare i vostri CD.
Avvisa il Moderatore 
|
Giulianxx
2 Messaggi |
Spedito - 24 February 2002 : 20:58:35
non per intromettermi...ma il CD puoi comunque ascoltarlo con un qualsiasi lettore, non c'è scritto da nessuna parte che devi x forza ascoltarlo sul computer!
Avvisa il Moderatore

|
fantasioso27
10 Messaggi |
Spedito - 25 February 2002 : 00:41:55
quote:
non c'è scritto da nessuna parte che devi x forza ascoltarlo sul computer!
Dove volglio asacoltare un cd che ho pagato con i miei soldi vorrei deciderlo io. Non è scritto da nessuna parte cd DEVO ascoltarlo su un impianto stereo e che NON POSSO ascoltarlo sul mio computer. Potrei volerlo ascoltare dal lettore del mio portatile o sul PC in ufficio dove, come si può facilmente immaginare, non c'è un impianto stereo a disposizione dei dipendenti.Per quanto riguarda l'OS presente sul mio PC: sono riuscito a vedere che nel CD è presente un programma per Windows che permette di ascoltare le canzoni, non sono però presenti programmi che permettano di fare lo stesso su Mac pittosto che su Linux o altri sistemi operativi. Ho provato su un PC con Windows e se provo a utilizzare il normale player di CD fornito con lo stesso Windows, il CD non viene nemmeno riconosciuto come CD audio. Per quanto riguarda gli MP3, il formato del CD lo rende impossibile, dovrei inserire il CD in un lettore esterno, collegare quest'ultimo alla scheda audio del PC e registrare l'audio in ingresso. Ma perché mai dovrei procurarmi un lettore esterno, i cavi per colegarlo al PC effettuare il colelgamento trasformare in MP3 e quidi ascoltare gli MP3 ottenuti? Solo perché non sono libero di ascoltare il CD direttamente sul PC? Isomma, io che ho LEGALMENTE acquistato un CD devo inventarmi un modo per aggirare un limite che è stato imposto a iò che posso fare? Tra l'altro, mi pare, la legge vieta estpressamente di aggirare le protezioni quindi io per poter esercitare un mio diritto mi troverei costretto a infrangere la legge. No grazie, preferisco avere un cd senza protezione o rinunciare del tutto al cd. So che il problema della pirateria è di difficile soluzione, ma sono convinto che limitare i diritti dei clienti onesti non sia quella quella giusta. Tenete presente che sul CD c'è scritto solo "Questo CD è protetto da una tecnologia anticopia" non "Questo CD non può essere ascoltato su computer che non usino Windows come sistema operativo" se la scritta fosse stata questa, e se fosse stata chiaramente visibile, non avrei comprato il CD. Inoltre, sempre se no ricordo male, la legge sancisce il mio diritto di avere una copia personale di riserva dei CD, delle videocassette, e dei programmi che acquisto; se il CD non è copiabile che fine fa il mio diritto alla copia di riserva? Trovo che garantire il guadagno degli autori sia un principio indiscutibile, ma credo che vada fatto perseguento che vende i CD pirata, non "punendo" chi compra quelli originali. Temo che il mio tono suoni polemico ma vi prego di credere che non vuole esserlo (non più di tanto almeno). Per quanto riguarda la risposta della Emi, appena avrò notizie vi farò sapere, nel frattempo dico solo che ho cercato notizie in giro per la rete e pare che alcuni inglesi abbiano ottenuto la sostituzione di un CD di Natalie Imbruglia che presentava lo stesso tipo di limitazioni e la stessa poco chiara indicazione sulla presenza di una protezione anticopia.
Avvisa il Moderatore

|
fuzzy
   
Italy
1881 Messaggi |
Spedito - 25 February 2002 : 14:23:04
senti fantasioso hai scritto " No grazie, preferisco avere un cd senza protezione o rinunciare del tutto al cd" che fan sei!!!! io sono riuscito con audiograbber a convertire il cd e salvarmi le canzoni sul computer senza collegare niente alla scheda audio. io n ho niente contro di te:::hp solo detto quello che pensavo fuzzy+
Avvisa il Moderatore

|
kirakis
 
Italia
583 Messaggi |
Spedito - 25 February 2002 : 15:56:11
mah....secondo me stai un po' esagerando! serva fare tutto 'sto casino xkè nn puoi ascoltalrlo sul PC?? ok, magari hai pure fatto bene a far notare alla EMI ke dovevano scrivere ke si può ascoltare il cd solo kn windows, così magari nelle prossime ristampe lo scrivono, se gli gira; ma kiedere il rimborso, sentirti "punito", e far tutto sto casino mi sembra esagerato!!non credi?? Kira*
Scritto Da - kirakis on 25 Febbraio 2002 15:57:09
Avvisa il Moderatore

|
Bibeva

Italia
287 Messaggi |
Spedito - 25 February 2002 : 17:34:28
Io con un normale Pc,con un vecchio Windows 98, P III 800, con SB Live, ascolto tranquillamente il cd tramite il semplice lettore, mi sono fatto le copie in mp3 x tenermi le canzoni nell'HD senza usare procedure particolari e copiato x me il cd x tenerlo in macchina senza rischiare di farmi rubare l'originale se mi aprono la amcchina...Non ci sono tutti questi problemi e nn mi ritengo certo un mago del PC...L'unica cosa non posso usare il Winamp x ascoltare direttamente il CD, xchè il programmino interno parte automaticamente,ma gli MP3 li ascolto normalmente...MA CHE VE STATE A INVENTA'?!?
Avvisa il Moderatore

|
sardif
14 Messaggi |
Spedito - 25 February 2002 : 18:20:26
Beh......sapete cosa invece mi ha fatto incazzare? il fatto che il programmino per sentire il cd nel pc fornito dalla emi fa' letteralmente schifo......non avete notato la qualità del suono? è come se fossero degli mp3 di qualità scadente. E' chiaro che ho risolto il problema facendo una estrazione con audiograbber.....pero' dico: già rompono le palle con questa tecnologia protettiva, almeno fate un programma di ascolto decente,,,,,non vi pare anche a voi? Cmq il cd mi piace un casino....bravi prozac
Avvisa il Moderatore

|
fantasioso27
10 Messaggi |
Spedito - 26 February 2002 : 08:14:59
Sono riuscito ad ascoltare il CD sul pc con Windows di un amico, e anche io ho notato che la qualità è scarsa, ho un motivo in più per non essere soddisfatto dell'acquisto.Per rispondere a chi me lo chiede: certo non muoio se non posso ascoltarlo sul mio PC ma mi innervosisce pensare di non poter ascoltare come desidero qualcosa che ho regolarmente pagato con il mio denaro. Nessuno degli altri 180 CD che possiedo mi da probleimi simili. Nel frattempo ho ricevuto una risposta dalla emi che dice, cito testualmente dal loro messaggio: "Gentile Cliente Insoddisfatto, il cd è sostituibile, come peraltro previsto dalla normativa vigente per qualunque prodotto, presso il punto vendita presso il quale ha acquistato entro otto giorni dalla data di acquisto riportata sullo scontrino. Il cd comunque è regolarmente ascoltabile su un qualsiasi impianto stereo e sulla stragrande maggioranza dei pc che utilizzano il sistema operativo windows. Cordialmente, EMI Music Italy" Peccato che nella mia mail indicassi chiaramente di non avere Windows. A questo punto mi farò sostituire il CD, non ho intenzione infatti di aggirare la protezione che hanno inserito dato che a quanto so resta illegale farlo e inoltre la qualità degli MP3 sarebbe comunque inferiore a quella del CD originale. Mi spiace rinunciare al CD dei Prozac ma se accetto la protezione questa volta la EMI la userà anche in futuro e mi troverò limitato anche nei prossimi acquisti. Una volta il cliente aveva sempre ragione, io pago, io sono il cliente, io desidero ascoltare i miei CD sul mio computer. Se non posso allora smetto di essere un cliente. Mi spiace solo che questa prima scottature mi arrivi da questo CD.
Avvisa il Moderatore

|
Alex
4 Messaggi |
Spedito - 01 March 2002 : 10:25:50
quote:
******* ma morite se non riuscite a sentirlo dal computer?MartA

Io vivo da solo da pochi mesi, ho due stanze in periferia, non mi sono comprato lo stereo (pochi soldi), ma ho un bel PC con Linux sopra che fa pure da stereo. Beh io i Proz non li posso sentire, dunque il cd non lo compro. Grazie Fantasioso, se non leggevo sto forum facevo la stessa fine. Ciao ciao
Avvisa il Moderatore

|
kirakis
 
Italia
583 Messaggi |
Spedito - 01 March 2002 : 14:18:38
se x meno di 40 mila lire vi fate tutti sti problemi....x'nn tornare alle vekkie,care, economike cassette???Kira*
Avvisa il Moderatore

|
^The_BAD
3 Messaggi |
Spedito - 01 March 2002 : 14:51:24
Non è questione di farsi problemi.. è questione di non poter fare ciò che uno DEVE poter fare.. ragazzi è inutile discutere.. se capite bene.. senno` che ognuno resti della sua opinione.. Io semplicemente non trovo giusto che su di un cd vengano imposte limitazioni.. per chi non lo sapesse.. la virgin ha appena perso una causa intentata dai consumatori per lo stesso motivo.. quindi non vedo dove stia la novita`.. invece di continuare a dire perche` vi fate problemi.. non siete veri fans.. smettetevela di tirarvi i pacchi.. vivete per il pc.. etc. etc. provate a documentarvi un po` e vedrete che non siamo una voce fuori dal coro.. semplicemente siamo consumatori consapevoli.. di ciò che ci e` dovuto o almeno dovrebbe esserlo.. Una limitazione non deve essere ignorata perche` giudicata un compromesso accettabile.. perche` ne verrebbe introdotta poi un'altra e un'altra ancora.. dato che nessuno se ne lamenta.. anche perche` e` solo la EMI e pochi altri che hanno ogni tanto queste brillanti idee.. e cosa ancora piu` scorretta.. le limitazioni non vengono adeguatamente segnalate.. Non so come lo vediate voi tutto cio` ma a me non piace.. riflettiamoci prima di accettare gli eventi.. perche` poi potrebbe essere troppo tardi..[ ^The_BAD ..che non vorrebbe flamare oltre.. ]
Avvisa il Moderatore

|
Hal 9000
1 Messaggi |
Spedito - 01 March 2002 : 14:56:24
quote:
ed ecco il quarto... se pago un cd 40mila lire vogio (se non altro) decidere quando, come e dove ascoltarlo!
Bè ora non esageriamo... io ho provato a metterlo nella macchina del caffè ed effettivamente lì non suona... ma l'importante è che funzioni sul buon caro vecchio stereo che serve proprio a quello... Comunque non è stato carino invitare tutti gli utenti di Punto Informatico, che sono notoriamente degli estremisti, a riempire questo forum di critiche... Insomma a lamentarvi siete sempre gli stessi quattro gatti che usano Linux e Mac... poveri emarginati che si sentono un'elite informatica... quote:
PS: Siamo già in 3 a non aver comprato il cd.. e la lista continua.. garantito..[/red]
Avvisa il Moderatore

|
bettytossika
1 Messaggi |
Spedito - 01 March 2002 : 19:40:56
anche io ho un pc che uso come stereo e non uso windows per scelta... in compenso ho acquistato il cd copiato il giorno stesso dell'uscita ufficiale... copiato e leggibile su qualunqe lettore, come da standard CDAUDIO Red Book. Qualcuno mi spiega quale tipo di pirateria ha fermato l'inserimento di questa protezione? ha soltanto limitatato la liberta del consumatore, che si trova a spendere ben 20€ per non poter nemmeno utilizzare al 100% un prodotto regolarmente acquistato. Affanculo la EMI, le Majors ed i cantanti CAPRONI che non fanno nulla a riguardo.
Avvisa il Moderatore

|
fantasioso27
10 Messaggi |
Spedito - 01 March 2002 : 20:10:40
quote:
ho acquistato il cd copiato il giorno stesso dell'uscita ufficiale...
Comprare i CD pirata non è la soluzione. Comprare i CD pirata è parte del problema. Fino a quando la gente li comprerà le case discografiche potranno usare la pirateria come scusa per alzare i prezzi e limitare le libertà dei loro clienti (lo sapete che è vietato PRESTARE i CD senza l'autorizzazione delle case discografiche? Leggate con attenzione tutte le scritte piccole dei "vostri" CD). L'unico modo per spingere le major a diminuire i prezzi è non comprare i CD ne originali ne pirata. Se non compro i CD protetti è perché considero sbagliato che le case discografiche ce li propinino, però non desidero nemmeno finanziare i criminali che, sfruttando la situazione, vendono CD pirata a basso costo privando i Prozac e gli altri artisti del compenso che spetta loro. Desidero che spariscano i CD protetti e mi piacerebbe che i prezzi si abbassassero perché vorrei comprare più CD, mentre al momento mi vedo costretto a limitare i miei acquisti musicali e a lasciare sullo scaffale gli album che non posso sentire.Spero che un giorno la Emi distribuisca una veriosne non protetta del CD dei Prozac perché quel giorno il CD tornerà immediatamente a far parte della mia raccolta.
Avvisa il Moderatore

|
dexter
Italia
12 Messaggi |
Spedito - 02 March 2002 : 00:53:48
Salve gente mi sono iscritto al forum solo per questo argomento,e io penso le major pensano solo a fare i soldi,non pensano a un prodotto ben confezzionato,anche di basso costo come fanno le indipendenti(che li i di soldi si sente appena l'odore),visto che le major hanno artisti di rilievo che di soldi ne fanno a palate grazie alle MERDOSE boy band,che trovano la ragazzina pronta a sganciare 40 sacchi per un cd.E poi 40 sacchi un cd guardate che io (come tanti altri)non li cago i soldi,poi uno che è abituato a seguire l'underground,che lì di gruppi validi ce ne sono e tanti sia punk che non ,poi diciamoci la verità i prozac non sono per niente punk però a mè piacciono.E poi questa protezione anticopia l'hanno messa per niente perchè un giorno ci sarà qualcuno che lo copierà,ne sono sicuro perchè la tecnologia sta facendo passi da gigante.Con questo vi saluto ciao P.S:jonny ho visto il tuo sito,grandi gli articoli sulla mustag,big muff,e attendo i tampax,ma che ne pensi dei NEGAZIONE?
Avvisa il Moderatore

|
Amministratore
  
Italy
1050 Messaggi |
Spedito - 02 March 2002 : 01:02:56
quote:
Salve gente mi sono iscritto al forum solo per questo argomento,e io penso le major pensano solo a fare i soldi,non pensano a un prodotto ben confezzionato,anche di basso costo come fanno le indipendenti(che li i di soldi si sente appena l'odore),visto che le major hanno artisti di rilievo che di soldi ne fanno a palate grazie alle MERDOSE boy band,che trovano la ragazzina pronta a sganciare 40 sacchi per un cd.E poi 40 sacchi un cd guardate che io (come tanti altri)non li cago i soldi,poi uno che è abituato a seguire l'underground,che lì di gruppi validi ce ne sono e tanti sia punk che non ,poi diciamoci la verità i prozac non sono per niente punk però a mè piacciono.E poi questa protezione anticopia l'hanno messa per niente perchè un giorno ci sarà qualcuno che lo copierà,ne sono sicuro perchè la tecnologia sta facendo passi da gigante.Con questo vi saluto ciao P.S:jonny ho visto il tuo sito,grandi gli articoli sulla mustag,big muff,e attendo i tampax,ma che ne pensi dei NEGAZIONE?
per me le major non hanno capito che con questa protezione non fanno paura a nessuno anzi! e poi il cd è copiabilissimo.... 40 carte sono decisamente assurde per un ragazzino... nessun dubbio su questo io a 12 anni con 40 carte mi compravo 5 mix 2 lp e un 45 giri o 6 45 giri... e sentivo tanta musica ... oggi si costringe a rinunciare a questo bene prezioso qual'è la musica i tampax li pubblico entro la fine dell'anno ... ho tutto pronto da tempo ma volevo fare qualcosa di + grande con l'aiuto di uno dei tampax :) i negazione li conosco... hihi sono a dir poco eccellenti e non ti parlo di quelli di 100% ma anche e soprattutto quelli di condannati a morte n n q v e del 45 giri prima... ottima line up, grande presenza scenica e sonora, e tanto successo all'estero, con i tampax nabat sib e altri gruppettini sono uno dei gruppi più famosi nel mondo della nostra italia del periodo pre pre anni 90 di questa scena li ascolto sempre con piacere e spero un giorno di vederli dal vivo chissà..
Avvisa il Moderatore

|
ciro
Falkland Islands
2 Messaggi |
Spedito - 03 March 2002 : 14:27:09
tra l'altro alla Virgin hanno dovuto restituire una vaccata di soldi e/o dovuto sostituire i cd perche' e' dimostrato che le protezioni antipirateria (che introducono errori che abbassano in maniera impercettibile la qualita') sono molto piu' soggetti a salti in seguito a graffi e normale usura ANCHE SUI NORMALI LETTORI CD... Ciro Clinico
Avvisa il Moderatore

|
Amministratore
  
Italy
1050 Messaggi |
Spedito - 04 March 2002 : 19:10:00
Come Richiestomi da Fantasioso che aveva risollevato la discussione sulla Protezione Lascio la Discussione, e in particolare i suoi interventi con risposta della Emi più pochi eventi pertinenti in SOLA LETTURA Questo non è nè il Forum della Emi nè quello de Il Punto Informatico, per problemi che riguardano i suddetti andate a postare lì che la discussione è più appropriata. Qui come richiestomi da + parti e soprattutto da Fantasioso ho fatto un pò di pulizia ma lascio certe parti per dovere di cronaca. I non interessati ai Prozac+ son invitati a frequentare altri Forum che + li interessano e in cui l'argomento è consono. Questo non è il porto giusto per insultare e protestare, soprattutto quando dei Prozac+ niente vi importa Avrei preferito come la maggiorparte di voi mi ha chiesto di cancellare l'intera discussione, ma la lascio per i posteri. Se non dovessi avere risultati cancellerò l'intero post. I non interessati sono pregati di non iscriversi per mettere post su quest'argomento, in quanto la discussione è Ufficialemente Chiusa, rimangono invece aperti i forum su Punto Informatico dove potrete liberamente esprimere il vostro parere sulla faccenda , e senza registrazione per di +, cosa che qui serve a ben altro, come per esempio per ricevere le newsletters e info sui Prozac+. Sul forum del punto informatico potrete leggere le evoluzioni dell'argomento e più in generale della faccenda che attualmente interessa più case discografiche. Chi sè registrato solo per questo post indi provveda a cancellarsi e a consultare il Punto Informatico e non questo Forum che non vedrà più posts sull'argomento Ciao l'Amministratore
Avvisa il Moderatore

|
Kaine
3 Messaggi |
Spedito - 05 March 2002 : 14:03:25
> ed ecco il quarto...Eccomi il quinto :) > se pago un cd 40mila lire vogio (se non > altro) decidere quando, come e dove > ascoltarlo! > Bè ora non esageriamo... io ho provato a > metterlo nella macchina del caffè ed > effettivamente lì non suona... ma > l'importante è che funzioni sul buon caro > vecchio stereo che serve proprio a > quello... We' troglodita, lo sai che la tecnologia e' andata avanti ????? Ma guarda io sono un altro che non ha uno stereo in casa: solo 3 conputer !!! >Insomma a lamentarvi siete sempre gli >stessi quattro gatti che usano Linux e >Mac... poveri emarginati che si sentono >un'elite informatica... Semplicemente, forse siamo gente che sa a che cosa dovrebbe servire un PC; al contrario di voi Luser che se non avete un giochino sul PC non capite a cosa serve. > PS: Siamo già in 3 a non aver comprato il > cd.. e la lista continua.. garantito.. Io l'ho comprato !!! Sono il 4'. Poi l'ho copiato attraverso il passaggio "ingresso audio" e me lo son fatto cambiare :P Certo che queste protezioni antipirateria funzionano :)))
Avvisa il Moderatore

|
Kaine
3 Messaggi |
Spedito - 05 March 2002 : 14:17:02
quote:
I non interessati ai Prozac+ son invitati a frequentare altri Forum che + li interessano e in cui l'argomento è consono.Questo non è il porto giusto per insultare e protestare, soprattutto quando dei Prozac+ niente vi importa
Se non fossi interessato io non avrei comprato il CD ! E non avrei saputo niente neanche della protezione ! Questo forum -dovrebbe- essere anche un luogo di scambio di informazioni per i fan, i quali hanno tutto il diritto di decidere se comprare o meno i CD a seconda SE lo possono acoltare con il loro mezzo di riproduzione preferito o meno.
Avvisa il Moderatore

|
Amministratore
  
Italy
1050 Messaggi |
Spedito - 07 March 2002 : 10:56:36
RISPOSTA UFFICIALE Da Gianmaria (Prozac+) a Simone (fantasioso27)Caro "fantasioso27",ho ricevuto tramite il nostro sito la tua mail di disappunto rispetto al cd protetto che hai comprato; voglio solo dirti che hai fatto benissimo a lamentarti poiché così facendo,hai messo anche noi prozac+ al corrente di questa situazione che dobbiamo per forza condannare poichè,oltre che ingiusta é per noi dannosa. Noi stessi siamo stati messi al corrente del meccanismo anticopia solo dopo che il cd é stato stampato e credo che questo,per quanto ci riguarda,non sia stato proprio corretto.Ma fino a questo punto,non é che si poteva dire molto a riguardo poiché,giusto o non giusto che sia, é ovvio che una casa discografica faccia di tutto per evitare che i cd vengano masterizzati;ma da questo a passare al fatto che i cd regolarmente acquistati non possano essere letti, ci passa sotto un oceano. Io non conosco precisamente le disposizioni che regolano questa cosa ma ti assicuro che,come prozac+,ci lamenteremo con la emi e chiederemo spiegazioni. Ti assicuro ancora che questa cosa ci fa incazzare a sufficenza,non solo perché c'é un fan giustamente incazzato,ma sopratutto perché siamo i primi a non ritenere corretta questa cosa e che cercheremo di fare tutto ciò che é in nostro potere(anche se credo non sia molto) a riguardo. Per ora ti saluto dicendo che sarai il primo,appena avrò notizie,ad essere informato. Credo che anch'io al tuo posto avrei agito come hai fatto tu. Sono davvero dispiaciuto per quanto successo ma spero tu capisca che noi non siamo responsabili dei meccanismi che regolano le vendite dei cd....purtroppo. Ciao Gian Maria PROZAC+
Avvisa il Moderatore

|
Dylan

Italy
283 Messaggi |
Spedito - 07 March 2002 : 12:18:49
Wow Mitico GM sei u're the number1 ce str**** quelli della emi avevano detto che le protezioni le mettevano solo se gli artisti erano d'accordo.... cmq secondo me non era il caso si fare tutta sta storia visto che il cd si riesce a copiare senza neanche molta fatica, l'unica pekka ke ho riscontrato è che se lo metto nel lettore del pc a volte si impalla...[.: dY|@n :.]
Avvisa il Moderatore

|
simofreccia@libero.it
1 Messaggi |
Spedito - 06 November 2002 : 12:23:08
Ragazzi? Ma nessuno si è accorto che il programmino che permette di sentire il CD dei Prozac sul PC installa anche automaticamente un software che spiffera, senza che il proprietario del PC se ne accorga, tutti i dati relativi alle informazioni presenti sullo stesso PC? Questa è la cosa più grave secondo me, questa è la vera lesione della libertà personale di ognuno e della privacy.. meditate gente, meditate..simofreccia
Avvisa il Moderatore

|
IceShaft
 
Italia
932 Messaggi |
Spedito - 06 November 2002 : 13:57:21
Buhhhhhhh!! Xkè avete rimesso in mezzo sto post??? :_(Nosce te ipsum, ne quid nimis!
Avvisa il Moderatore

|
pavohome

Italia
324 Messaggi |
Spedito - 06 November 2002 : 21:23:58
Ma va!! Come l'hai scoperto?? Che cosa spiffererebbe?? E a chi?? Ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!Pavo!
Avvisa il Moderatore

|
Gabry+

Italia
259 Messaggi |
Spedito - 07 November 2002 : 18:15:25
Ciao...Io il cd l'ho comprato a Lugano, perché qui ci voleva troppo per averlo, a io adoro TROPPO i Prozac+...Sono giunta a casa, l'ho inserito nel mio iMac e ho visto apparire tutte scritte strane. Essendo Molto ignorante in materia di computer, l'ho tolto, l'ho messo nello Stereo e me lo ascolto un po' in macchina e un po' in casa...Sai, alla fine, se i prezzi dei cd sono alti e tutti se li fanno masterizzare (io compresa)...alla fine devono pur trovare un rimedio le Case Discografiche...porta pazienza e continua ad ascoltare i Prozac+, che sono veramente bravi! Buonaserata!GAbry+
Avvisa il Moderatore

|
fuzzy
   
Italy
1881 Messaggi |
Spedito - 07 November 2002 : 21:54:47
ancora con sta discussione se è chiusa ci sarà un motivo.... cmq il cd si puo masterizzare e fare file mp3 tranquillamente senza nessun problema. -fuzzy-
Avvisa il Moderatore

|
ALaN

Italia
104 Messaggi |
Spedito - 07 November 2002 : 22:46:24
Perchè non abbassare i prezzi dei CD anzichè cercare chissà quali tecnologie anticopia? Tanto poi ci sarà sempre un modo per ribellarsi a queste ingiustizie: per copiare l'ultimo cd dei Prozac basta tracciare con un pennarello una tangente all'ultima traccia del cd...niente di + facile! Ovviamente però il cd originale bisogna comprarlo lo stesso: cazzo sono i Prozac+!!ALaN
Avvisa il Moderatore

|
Amministratore
  
Italy
1050 Messaggi |
Spedito - 08 November 2002 : 12:48:34
Di nuovo con sta discussione... Vaglielo a spiegare alla emi che ste cose hanno sempre l'effetto opposto e non proteggono niente, anzi creano solo disagi per di + a chi compra un originale :'-/ Molte case discografiche che erano partite con questa linea sono ritornate a fare i cd come una volta... speriamo bene Che poi spesso a scontare queste cose sono gli artisti come i Prozac+ che di sta protezione non sapevano niente... e sono pure i primi a dirti che un cd venduto a 40 carte per un ragazzetto non sono una cosa molto decente...
Avvisa il Moderatore

|
fra

256 Messaggi |
Spedito - 12 November 2002 : 18:29:17
suvvia fantasioso,non esagerare!in fin dei conti quello che hai aquistato è sempre un cd dei PROZAC+,mica una sciocchezza!!!e poi non credo che tu l'abbia acquistato a caro prezzo,dato che l'ho visto in diversi negozi ad un prezzo molto più basso del normale(15euro anzicchè 20)!
Avvisa il Moderatore

|
|