Author |
Topic  |
|
Amministratore
  
Italy
1050 Messaggi |
Spedito - 02 February 2002 : 18:48:16
Vi informo che sono già usciti articoli e recensioni sui p+(TUTTO e JAM),e ne stanno uscendo in questi giorni diversi altri. :) se qualcuno può scannare o ricopiare per la rassegna vi sono grato :)
Avvisa il Moderatore 
|
fuzzy
   
Italy
1881 Messaggi |
Spedito - 02 February 2002 : 19:31:37
ehi jhonny io sono a tua disposizione, se sui giornali che compro trovo qualcosa ti faccio a sapere, pero nn ho lo scanner
Avvisa il Moderatore

|
Dylan

Italy
283 Messaggi |
Spedito - 03 February 2002 : 13:15:24
Corro subito in edicolaaaaaaaaaaa....grazie per l'info... hi..... dY|@n
Avvisa il Moderatore

|
fuzzy
   
Italy
1881 Messaggi |
Spedito - 03 February 2002 : 18:04:59
johnny martedi dovrei fare rifornimento di altro materiale.
Avvisa il Moderatore

|
fuzzy
   
Italy
1881 Messaggi |
Spedito - 03 February 2002 : 22:49:27
Ritorna la band che ha portato il punk nelle classifiche con un disco,Miodio, che parla di cose che forse non tutti. Ma... Odiateci pure! SE CHIUDI GLI OCCHI, MENTRE ASCOLTI IL NUOVO DISCO DEI PROZAC+, POTRESTI PENSARE DI VEDERE UN TAVOLACIO DI LEGNO COPERTO DI RIFIUTI, UN TEMPO CIBI PREGIATI, CHE IMBANDIVANO IL PIU' FASTOSO DEI BANCHETTI. Intorno, gli invitati con lo sguardo perso e i capelli scomposti, sono numerosi. Non parlano, non si presentano. Non ne hanno bisogno, Perchè loro, i personaggi che popolano le canzoni dei Prozac, sono veri come le macchine che questa sera, nel pieno centro di Milano, non la smettono di urlare con i loro clacson. Se spalanchi gli occhi potrebbero per fino restare lì, davanti a te, come se fossero proprio in carne ed ossa. Se apri il cuore, li senti che si agitano nel nuovo disco del gruppo, Miodio. Un titolo che parla da se: Nel salone luminoso Gianmaria è accasciato su una poltroncina di velluto con una fetta di pizza in mano, mentre eva, al suo fianco, lo guarda con ochi limpidi. Lì vicino toreggiano, facendo bella mostra di sè, pasticini coperti di glassa colorata:"Non è facile parlare con chi ti intervista", sbotta subito Gian Maria, sorridendoti sotto il capellino, "perchè se il tuo interloutore non ha scavato a fondo nelle cose, alla fine succede che si affronta solo il lato supeficiale della musica. In realtà non c'è nulla da spiegare. Basta ascoltare". Non sono presuntuosi i Prozac+. Anzi. Ci tengono a sapere cosa ne pensi delle loro canzoni, mentre ti scrutano e sanno ammutolire imbarazzti se gli dici che ti commuovono. La verità è che, anche dopo il successo, Gian Maria, Eva ed Elisabetta si sentono sempre quelli che sul palo" si dimenano saltano e scalciano con la rabbia che cresce, insieme al disincanto". Quelli che, ancora e sempre, "saliranno su un pulmino scassato per partire per Londra o Berlino o per qualsiasi altra destinazione" e che "preferiscono stare lontano dal fragore e dal grigiore delle periferie cittadine, dove non c'è spazio nemmeno per pensare e dove un senso di solitudine e alimentazione ti entra nel corpo come un morbo". Ed è vero, perchè non si sono trasferiti in una grande città, ma se ne stanno nella loro natia Pordenone: "La nostra musica non vuole giudicare e non vuole dare un' opinione precisa su quello che raccontiamo", spiega Eva. "Ci piace pensare che chi ascolta possa interpretare a suo modo i nostri testi. Sbaglia chi crede di poter far arrivare agli altri l' esatto messaggio che ha in testa. E' quella la nostra forza, che non significa essere banali o privi di un pensiro personale". "Una volta" continua Gian Maria, "un ragazzo mi ha fermato e mi ha detto, a proposito di Mi piacio solo, che quella canzone l' avevo scritta per lui, che quella era la sua vita. Ho capito che non si può sempre mentire a se stessi, non si può far finta che queste storie, che appartengono a molte persone, non esistano. Noi parliamo di coloro che solitamente sono considerati scarti umani. Gente che ci è vicina che vive tra di noi". Se chiudi gli occhi, Lory, Pablo, Piera, Lola i nuovi volti creati dai Prozac+, sono ancora li a fissare il tuo vuoto, a prendersi "Un minuto per odiare e non perdonare piu' ". Ad aspettare che qualcuno gli dia ancora voce. E sono molti quello che possono farlo, quelli la ui vita sembra non valere niente ma che, anche se sono gigli, sono pur sempre figli di questo tormentato mondo. DA TUTTO MUSICA DI FEBBRAIO N°2 ANNO XXI Scritto Da - fuzzy on 05 Marzo 2002 12:48:15
Avvisa il Moderatore

|
fuzzy
   
Italy
1881 Messaggi |
Spedito - 03 February 2002 : 22:52:41
Prozac+ Miodio Amore odio e morte:le "picolezze" della vita nel quarto album del gruppo di Pordenone. Che sa parlarne senza un bricciolo di retorica. 13 pezzi/ durata 42',58" Qualcuno un giorno, mi ha detto che il punk sa parlarti delle delle miserie dell' umanita' con la leggerezza di un sorriso beffardo. qualcuno mi ha raccontato che sa farti male, con violenza di chi, dentro, sta sanguinando. La musica dei Prozac+ non è diversa. Non è cambiata, anche dopo il successo, anche se Gian Maria, Eva, Elisabetta, insieme sono arrivati al quarto disco. Miodio è crudo e spietato come il suo titolo, che gioca ancora con parole, e continua, nei suoi ritratti di desolazione metropolitana,a trasformare i protagonisti i perdenti e i divers, come era successo con l' esordio Testa plastica, con AcidoAcida e il succesico 3. I suoi brevi racconti, fulminei e aspri come la luce lattiginosa di un mattino poco promettente, parlano sempre degli stessi ragazzi, quelli che un tempo avevano i volti di Niki, Ics, Baby Betty tossica. Sono gli stessi ma oggi si chiamano Pablo, Lory e Lola."Ognuno sente quello che vuole, quando legge i nostri testi. Pensiamo di raccontare storie che vale la pena di ascoltare e sulle quali si può riflettere. Ma non ci teniamo a fare i profeti o dare dei giudizi estremi. La nostra opinione non vale, e non deve valere, piu' di quella di chi ascolta", spiega Gian Maria. Per un attimo, ogni ragazzo emarginato può ascoltare le parole dei Prozac+ e sentire di non essere solo: perchè qualcuno, qualcuno che c'è l' ha fatta, continua a dar voce alle loro vite silenziose e trasparenti, come quella trasparente di Lou, il protagonista di Angelo, che " si da botte tra la gente per mostrare che è esistente". " Siamo sempre gli stessi e non potremmo racontare di altro. Perchè viviamo in provincia dove il malessere è forte, anche se ormai è ovunque, dal piccolo paese alla grande metropoli". Cosi come se nulla fosse, arrivano canzoni fatte di torbida delicatezza, come la commovente ballata Un minuto per sempre, il surreale minimalismo di Toccati o lo scanzonato primo singolo Il mondo di Piera (cantato Gian Maria) che racconta di un' adolescente che "cerca di trasformare i sogni in realtà, una che perdema no si piega". La piccola storia di una ragazza vera, una come tante. DA TUTTO MUSICA DI FEBBRAIO N°2 ANNO XXI
Scritto Da - fuzzy on 05 Marzo 2002 12:49:10
Avvisa il Moderatore

|
Elisa

Italia
488 Messaggi |
Spedito - 04 February 2002 : 09:01:03
Hai dimenticato il voto : 3 e mezzo che significa: + che buono! Bravi bravi
Avvisa il Moderatore

|
fuzzy
   
Italy
1881 Messaggi |
Spedito - 12 February 2002 : 16:21:17
gio ho trovato altro materiale che parla dei p+ su tribe. fuzzy+
Avvisa il Moderatore

|
Amministratore
  
Italy
1050 Messaggi |
Spedito - 12 February 2002 : 18:12:00
quote:
gio ho trovato altro materiale che parla dei p+ su tribe. fuzzy+
Oh ke tu biskero me lo dici a fare? ottù trascrivi ! :)
Avvisa il Moderatore

|
fuzzy
   
Italy
1881 Messaggi |
Spedito - 12 February 2002 : 18:13:18
slo nel forum o te li spedisco anche a te? fuzzy+
Avvisa il Moderatore

|
fuzzy
   
Italy
1881 Messaggi |
Spedito - 12 February 2002 : 19:43:16
GRRR!STA VOLTA MOSTRANO I DENTI. E NON HANNO VOGLIA DI SCHERZARE. PERCHE' IL LORO NUOVO ALBUM è MOLTO, MOLTO PIU' AGGRESSIVO DEL PRECEDENTE. PAROLA DEI PROZAC+ Ben prima dell'esplosione dei Blink 182 e degli innumerevoli cloni che sono seguiti in Italia esisteva già un gruppo capace di unire l'energia del punk a melodie semplici e trascinanti. I Prozac+ sono ormai una realta consolidata e quello che vede la luce oggi è ormai il quarto albun, dal titolo significativo di "Miodio". Dall'altra parte del telefono è Gianmaria, leader del progetto insieme ad Eva ed Elisabetta, nonchè autore di tutte le canzoni. La prima curiosità riguarda il titolo: come si legge? lo abbiamo scelto per lasciare la a ognuno la massima libertà di espressione. Ci piaceva in oltre il contrasto tra i sentimenti che scatenano le due espressioni possibili, "Mi-odio" e "Mio-dio" tra sacro e profano. tra di noi comunque lo chiamiamo "Mi-odio" IL PRIMO SINGOLO, "IL MONDO DI PIERA", SALTA ALL'OCCHIO CON DELLE NOVITA' INASPETTATE... Lo abbiamo scelto proprio per questo motivo. E' una canzone diversa da tutte quelle dei dischi passati e anche in "Miodio" non riusciamo a trovarne di simili. Ci piaceva sia musicalmente che per la storia che racconta il testo. L'unica novità è che questa volta sono io a cantare in un singolo, ma chi ci conosce sa che in ogni album dei prozac ci sono tre pezzi con la mia voce. A COSA SI RIFERISCE? NON E' MOLTO FACILE CAPIRLA AL PRIMO ASCOLTO.... E' la storia di una rgazza che a diciotto anni prende e se ne va di casa, mollando di colpo tutti.E' una cosa che molti di noi hanno fatto o, perlomeno, voluto fare e pensato. La ragazza della canzone potrebbe essere ognuno di noi... IL CANTO SI AVVICINA "PERICOLOSAMENTE" AL RAP; NE HAI ASCOLTANTO PARECCHIAMENTE DI RECENTE? Assolutamente no, anzi, ascoltiamo ben poca musica quando registriamo, è il modo migliore per avere idee che siano originali e non resentono di troppe influenze. la voce nella prima versione era di Eva ma riascoltando i provini ci siamo resi conto che non funzionava alla perfezione, non si univa bene con l'energia della base. Con noio c'era un nostro amico che fa rap e per gioco ha provato a metterci su delle rime. Così mi è venuta in mente la soluzione del problema. Comunque in sottofondo puòi sentire ancora la voce di Eva... SCEGLIERLA COME SINGOLO è STATA COMUNQUE UNA MOSSA AUDACE E RISCHIOSA, VISTI I RISULTATI NON PROPRIO BRILLANTI DELLE VENDITE DEL DISCO PRECEDENTE.... Quella delle vendite è una questione relativa perchè se "3Prozac+" è andato male rispetto al suo predecessore, che aveva superato le centomila copie, bisogna pure ammetere che ne ha vendute cinquantamila, iu un periodo difficile in cui sono ben pochi i gruppi che realizzano quelle cifre. Nessuno purtroppo possiede la bacchetta magica e io sono convinto che il nostro album precedente fosse un ottimo disco con delle belle canzoni. Posso considerarmi soddisfatto fino a quando riusciremo a fare questo lavoro e a viverci, al di là delle cifre. Quando abbiamo scelto il singolo abbiamo fatto asoltare un pò di canzoni a dei nostri amici fidati e nessuno la prima volta ci aveva indicato "Il mondo di Piera", ma dopo qualche ascolto erano tutti straordinariamente d'accordo! Non si tratta di un brano facile, il primo ascolto non basta. Speriamo che la gente gli dedichi la giusta attenzione, ma non è una questione di vita o di morte. Ci sono tante altre canzoni nell'album, e questa è diversa da tutte! COME SIETE RIUSCITI A CONVINCERE LA VOSTRA CASA DISCOGRAFICA A SCOMMETTERE SU QUELLA CANZONE? Discutendoci a lungo, a volte litigando! Non c'era altra situazione e alla fine li abbiamo convinti a rischiare. E' l'unico modo possibile per andare avanti, senza chiudersi in se stessi. sappiamo tutti che il mercato discografico è in crisi e i dischi non si vendono, ne parlano tutti i giornali, e non è certo ripetendo gli stessi errori ogni volta che le cose possono cambiare. LE CASE DISCOGRAFICHE ATTRIBUISCONO LA COLPA ALLA PIRATERIA... Dovrei avercela su anch'io con i pirati, perchè mi tolgono delle cose che mi appartengono ma in realtà non è così. Penso che i dischi costino davvero troppo e un ragazzino che si trova in tasca la paghetta settimanale di cinquantamila non va certo a spendersela per un cd! noi abbiamo provato a tenere più bassi ma è una soluzione che non può funzionare se è un gruppo singolo ad adottarla. Anzi, può essere controproducente, perchè agli occhi del pubblico sembra che il tuo disco costa di meno perchè è semplicemente più brutto! Purtroppo al giorno d'oggi la musica non è considerata un fatto culturale e occupa una posizione molto bassa nella vita della gente, qualcosa per cui non vale la pena di investire tempo e soldi. La si può avere gratis, dalla radio alla televisione, passando per internet, e per molti basta quello che viene offerto, non c'è il bisogno di andare qualcosa di diverso. Nel nostro paese poi il caso è doppiamente drammatico, perche i dischi costano come in tutto il mondo ma non abbiamo lo stesso potere d' acquisto. I venti dollari di un cd per gli americani equvalgono alle nostre venti mila. Sono sicuro che se costassero la metà la gente li comprerebbe... UN BRANO CHE MI HA PARTICOLARMENTE COLPITO E' "HEY DOTTORE, CHE RIMANDA AI CURE... E' vero, per l'uso del chours di cui loro erano maestri. La nostra casa discografica voleva che fosse il primo singolo ma non abbiamo accettato perchè, anche se amiamo la canzone, pensiamo rapresenti un percorso già esploratro in altri dischi dei prozac. "CRIMINALE" E "UN MINUTO PER SEMPRE" SONO TRA LE DUE CANZONI PIU' AGGRESSIVE CHE ABBIATE MAI SCRITTO... Ci piace sperimentare in nuove direzioni e in ogni album crediamo di poter fare qualcosa di nuovo, con nuove conoscenze e in maniera anti-commerciale. Questa volta ci è riuscito in un disco molto più aggressivo. In questo momento, "Un minuto per sempre" è la canzone che preferisco"! AVETE GIOCATO ANCHE CON LA TECNOLOGIA? No, sul disco ci sono soltanto basso, chitarra e batteria, con la sola eccezione del pianoforte di "Lola". Non abbiamo nemmeno abusato con gli effeti, quella che senti è soltanto una maggiore diversa cura dei particolari. DA TRIBE GENERETION di febbraio N° 40
 fuzzy+
Scritto Da - fuzzy on 05 Marzo 2002 12:51:30
Avvisa il Moderatore

|
Amministratore
  
Italy
1050 Messaggi |
Spedito - 13 February 2002 : 00:48:18
quote:
slo nel forum o te li spedisco anche a te?fuzzy+
sei un grande... non c'è che dire! me ne ricorderò Vista la solennità della promessa e l'onore che ti spetta mi firmo come per le occasioniJohnny Prozac+ Pastiglia© Capo 000 Gran Cavaliere del Pogo e dell'Allitramento Semi-Totale nonché Co-Presidente del Consiglio Superiore delle Pastiglie© e Direttore della Homepage+, Prozacweb e Coordinatore degli Smarzi® Associati
Avvisa il Moderatore

|
fuzzy
   
Italy
1881 Messaggi |
Spedito - 13 February 2002 : 15:26:27
auauuauauauuauauauuuauauauauuauau fuzzy+
Avvisa il Moderatore

|
[pr0zac]

Italia
314 Messaggi |
Spedito - 13 February 2002 : 15:43:56
quote:
auauuauauauuauauauuuauauauauuauaufuzzy+
E lui ride... MAH!!!   
Avvisa il Moderatore

|
fuzzy
   
Italy
1881 Messaggi |
Spedito - 13 February 2002 : 16:03:47
pure il robbotino ride fuzzy+
Avvisa il Moderatore

|
[pr0zac]

Italia
314 Messaggi |
Spedito - 13 February 2002 : 16:06:26
Tale fuzzy, tale robottino!!! eheheheheheheheheheh  
Avvisa il Moderatore

|
fuzzy
   
Italy
1881 Messaggi |
Spedito - 13 February 2002 : 16:10:32
pero in classe o con gli amici mi diverto oltre che a ridere a far ridere e a sparare cazzate a rifica mi diverto pure a fare il verso della pecora. pero nn so come si scrive auauauauuauauauauaua
 fuzzy+
Avvisa il Moderatore

|
fuzzy
   
Italy
1881 Messaggi |
Spedito - 05 March 2002 : 11:21:06
IL MONDO DI PIERAQUESTA é LA STORIA VERA STORIA DI PIERA UNA CHE VUOL PARTIRE PER DOVE ANCORA NON SA é FORSE LONDRA FORSE BERLINO FORSE FORSE PIERA VUOLE L'AMERICA LASCIA GLI AMICI LA SUA CITTà PIERA QUELLO CHE GLI ALTRI DEFINISCONO TRANQUILLITà PIERA CERCA CIò CHE NON HA PIERA E VUOL LASCIARE ANCHE LA SCUOLA E NON C'é NIENTE CHE LA FERMERà SUA MADRE NON L'ASCOLTA IL PADRE NON C'é L'HA COSI PRESTO PIERA CI MANCHERà PIERA PRESTO NON SARà PIù QUà QUESTA é LA STORIA DI PIERA STORIA VERA DI UNA CHE SE NE VA VERA DI UNA CHE PERDE MA NON SI PIEGA PIERA VUOLE PARTIRE SE NE VUOLE ANDARE ORA HA 18 ANNI é LIBERA DI SBAGLIARE QUESTA é LA STORIA DI PIERA STORIA VERA STORIA VERA DI UNA CHE é COME TE PIERA SEMBRA SICURA MA SICURA NON é PIERA HA PAURA MA LA TIENE PER SE E STA CERCANDO UN MONDO CHE NON HA PIERA PIERA HA BISOGNO DI RIVINCITA PIERA CERCA SOLO FELICITà PIERA CERCA DI TRASFORMARE I SOGNI IN REALTà RACCONTA A TUTTI CHE UN GIORNO SE NE ANDRà SE CHIUDI GLI OCCHI NON é PIù QUà PIERA PIERA PARTIRA' FORSE UN GIORNO TORNERA' 18 ANNI PIERA 18 ANNI LIBERA PIERA PIERA PARTIRA' E SUA MADRE PIANGERA' 18 ANNI LIBERA.
PIERA: il nome della protagonista di questa canzone ricorda un fumetto-romanzo di un artista che, come i prozac+ vive a pordenone: Davide Toffolo(frontman dei tarm). è lui, assieme a Giovanna Mattioli, l' autore di "Piera degli spiriti"(1996). La storia racconta le vicende di un' adolescente in procinto di decidere cosa fare della sua vita
LONDRA: è la meta piu sognata da chi vuole sfuggire dal griggiore della provincia.Viene considerata la patria della liberta e del divertimento. Piera vuole partire, insoddisfatta della sua vita e della gente che la circonda. I sentimenti che prova sono comuni a quelli di molti ragazzi interresati da qualcosa di piu profondo di un banale status symbol. BERLINO: è la citta europea che, per i suoi trascorsi storici, piu rappresenta la capacita di rinascere. La porta di di Brandeburg è uno dei monumenti piu significativi. Dopo la costruzione del muro nel 61, è diventata simbolo della divisione della città. La sua riapertura nel 1989 ha segnato il definitivo ritorno alla liberta. AMERICA: Gli stati uniti sono un' altra dellae possibili mete di piera. Fin dagli anni 20, cioe dal dcennio delle immigrazioni di massa di italiani verso paesi stranieri, l'America è stata sempre vista come la terra delle grandi opportunita e della libera espressione. Per molte persone pero tutto questo non è stato altro che una pura illusione. SCUOLA: pur di cambiare la sua vita, Piera è disposta a lasciare tutto. Anche la scuola. Che qui non viene vista come una possibilità di fuggire da un' esistenza avvilrnte nè come un luogo dove un luogo dove poter maturare e creare una propria personalità. Uno dei messagi di questo pezzo è che la scuola oggi non soddisfa piu le aspettative di chi la frequenta. SUA MADRE...IL PADRE:il tema dell' allabandono e della solitudine è uno dei più riccorenti nelle canzoni dei prozac+. Piera infatti, vuol partire. Dove vive ora per cui valga trattenersi. Non la scuola, non la sua città, non i genitori: Piera non trova confronto e appogio nemmeno all'interno della sua famiglia. SE NE VUOLE ANDARE: Abitare in u paese di piccole dimensioni o in una grigia periferia cittadina è per molti insoportabile. E' per questo che Piera vuol scappare, senza una metà precisa, all' aventura. Forse per cercare di dare un senso alla sua vita, forse per trovare quelle emozioni per cui valga la pena di lottare. COME TE: I protagoisti delle canzoni dei Prozac+ sono persone comuni: "noi parliamo di coloro che solitamente sono considerati scarti umani: gente che ci è vicina, che vive tra noi". Per questo Piera è una come noi: una ragazza che ha voglia di evadere dall' alienazione che la circonda e che cerca qualcosa qualcosa che la rende felice DA TUTTO MUSICA DI MARZO N°3 ANNO XXI "LA CANZONE PUZZLE"
CIAO A TUTTI  fuzzy+
Scritto Da - fuzzy on 05 Marzo 2002 12:53:16
Avvisa il Moderatore

|
Amministratore
  
Italy
1050 Messaggi |
Spedito - 05 March 2002 : 13:29:55
grazie andrea :)
Avvisa il Moderatore

|
fuzzy
   
Italy
1881 Messaggi |
Spedito - 05 March 2002 : 13:52:28
dovere fuzzy+
Avvisa il Moderatore

|
gianluka
 
546 Messaggi |
Spedito - 10 March 2002 : 18:09:17
...OK!SU ROCKSTAR HO LETTO IL NOME DEI P+ IN COPERTINA...NN L'HO ANCORA COMPRATO. COMUNQUE PENSO "A MIO PARERE" CHE CI SIA POCHISSIMA PROMOZIONE SU MOIDIO. ALLA RADIO NN LA SENTO PIU' DA UN BEL PO'... TV LA GUARDO POCO E NIENTE QUINDI NN SO' MTV E VIVA... MA MI HANNO RIFERITO CHE SCARSEGGIA IL PASSAGGIO DEL VIDEO... IO CMQ VOTO SUL SITO SEMPRE A MTV SELECT... MA FATEMI SAPERE SE IL VIDEI IN EFFETTI PASSA... POCHE INTERVISTE RADIO... INSOMMA POCA PROMOZIONE PER QUESTO NUOVO DISCO... PERCHE'"????????? ALMENO UNA COSA BUONA ... I CONCERTI STANNO PER COMINCIARE... MA VOI COSA MI DITE A RIGUARDO QUELLO SCRITTO SU'? CIAOOOOOOOOOOOOgianluka
Avvisa il Moderatore

|
fuzzy
   
Italy
1881 Messaggi |
Spedito - 10 March 2002 : 21:50:53
PURE IO GUARDO POCO LA TV PERO IL VIDEO LO RICHIEDO OGNI VOLTA CCHE MI CONNETO PERO NN MI SEMBRA CHE LO PASSIONO CUEI COJONI PASSAO SOLO MERDA DI MUSICA fuzzy+
Avvisa il Moderatore

|
gianluka
 
546 Messaggi |
Spedito - 12 March 2002 : 19:00:50
...ALLORA NN MI ERO SBAGLIATO IL NUOVO DISCO DEI P+ NN HA MOLTA PROMOZIONE. RAGA PROZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAACCCCCCCCCCCCCC SEMPREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE          gianluka
Avvisa il Moderatore

|
kirakis
 
Italia
583 Messaggi |
Spedito - 15 March 2002 : 19:02:49
SPESA PROLETARIA Prozac+. Prendi tre punkers. Portali in un negozio di dischi. Cosa può succedere? Una full immersion nella musica, tanto x cominciare. Entri in un negozio di dischi insieme ai prozac+ e succede esattamente quello che ti aspetti. Gian Maria, Eva e Elisabetta, superano compatti nuovi generi e vecchie tendenze, x dirigersi sicuri verso la sezione del punk: "Hai niente di Siouxie And The Banshees?" chiede il leadere del gruppo di Pordenone. "Ancora oggi -spiega Gian Maria- quando ascolti buona parte della New Wave degli anni '70 ti rendi conto che in quegli anni è stato creato qualcosa di completamente diverso da quanto si era ascoltato fino ad allora". Poi tra le mani del musicista finisce una compilation degli XTC, e allora ti ricordi che quello suonato dai prozac+ non è solamente punk, ma una musica che insieme alla forza e alla velocità delle chitarre ha sempre dimostrato una particolare attenzione x la melodia. Proprio come accade in Miodio, disco con il titolo a doppia interpretazione (provate a dividere la parola in parti diverse e guardate cosa succee), e probabilmente il loro lavoro + maturo, soprattutto x quanto riguarda la struttura dei brani: "I Prozac -continua a spiegare Gian Maria- si sono avvicinati alla forma canzone sempre in modo spontaneo: un'attitudine che speriamo sia migliorata con il passare del tempo". Nel suo quarto lavoro la band, pur mantenendo inalterata una formula che offre brani carichi di immediatezza e spontaneità, cerca canzoni con una struttura + complessa, permettendosi riff di chitarra molto vicini al rock: "Pensiamo che Miodio rappresenti un concentrato di quello che i prozac riescono a dare con la loro musica: punk autentico sposato a una cura per l'aspetto melodico che nasce dai tanti ascolti. Sono musiche diverse, che metabolizzano poco a poco: le idee ci possono arrivare da qualsiasi parte, da una canzoni anni Sessanta come da una filastrocca x bambini". Una cosa è certa, di fronte buona parte di quello che si ascolta oggi, gli occhi e le mani del gruppo vanno a cercare le radici da cui tutto è cominciato. Il vinile di Boys Don't Cry dei Cure emerge dagli scaffali della New Wave in mdo quasi naturale. Con altrettanta facilità Combat Rock dei Clash si fa strada fra decine di dischi indimenticabili: "Sono stati i migliori, i prmi e gli unici ad aver suonato autentiche canzoni politiche: ma anche se x noi sono un riferimento imprescindibile, non vogliano appropriarci di temi non affrontati nelle nostre canzoni". Che in Miodio, ancora una volta, parlano del mondo che ci circonda. Storie autentiche di persone che potremmo aver incontrato poco prima: " Quelle dei Prozac sono canzoni che descrivono vere situazioni di finto marigine, personaggi con la voglia di fuggire senza saper bne dove andare, ma sempre spinti dalla voglia di attuare un cambiamento con cui superare il proprio malessere. Anche perchè nella nostra musica, al di là di uno specifico riferimento sonoro, quello che ci piace far emergere sono le sensazioni che viviamo ogni giorno". Dopo il successo di Acido/Acida, e dopo essere passati dall'underground alla popolarità diventando un punto di riferimento x la scena punk rock italiana, ai prozac+ interessa ancora la musica che parla la lingua dell'immediatezza. Non importa se qualcuno ormai vede troppo dentro il mercato, loro proseguono x una strada fatta di riff al vetriolo e refrain inconfodibili. Niente additivi elettronici("I Chemical Brothers o i Prodigy? Sì, sono bravi, e senza dubbio hanno provocato una spaccatura, am quella creata venticinque anni fa dai Sex Pistols era molto + profonda") e nessun confronto inutile ("facciamo quello che ci piace e non abbiamo intenzione di dare giudizi sui gruppi che non amiamo"). Nelle orecchie continuano a ronzargli i suoni dei Buzzcocks e di Siouxie, e certo non saranno le esigenze dal music business a farglieli dimenticare. Senza troppa attenzione alle ultime novità che affollano le vetrine del negozio, Gian Maria e i suoi Prozac escono portando in mano un disco dei Wire. E se non sapete chi sono è arrivato il momento di spegnere la radio e di riappropriarvi della Storia. La lista della spesa. Tutti gli album scelti da Gian Maria & Co. CLASH - Combat Rock Rabbia politica e attitudini d'autore. Fondamentali. Per tutti. WIRE - It's Beginning To & Back Again Il gruppo che ha rappresentato il alto artistico del punk. BUZZCOCKS - Live at The Roxy Bar Chitarre e melodia, uno tra i veri punti di riferimento dei Prozac. CURE - Boys Don't Cry Malinconia e disagio generazionale trasformati in uno dei capolavori della New Wave. Da RockStar di Marzo 2002 N°3 kira*
Avvisa il Moderatore

|
Amministratore
  
Italy
1050 Messaggi |
Spedito - 16 March 2002 : 20:51:14
complimenti Kira :) Grazie :) così si fa :)
Avvisa il Moderatore

|
kirakis
 
Italia
583 Messaggi |
Spedito - 16 March 2002 : 21:14:00
Dovere!!!:)kira*
Avvisa il Moderatore

|
Valerio
Italia
55 Messaggi |
Spedito - 16 March 2002 : 23:52:02
SEI UNA GRANDE!!!!VAI COSI'!! Ma...SPESA PROLETARIA....boh... Setta del Libero Pensiero Condizionato "Voi cosa ne pensate?" Vieni a vedere il sito della Setta: http://digilander.iol.it/voicosanepensate
Avvisa il Moderatore

|
gianluka
 
546 Messaggi |
Spedito - 22 March 2002 : 20:39:02
...OK RAGA!I PROZAC+ SONO ANCHE SU ROCKSOUND DI MARZO...INTERVISTA E RECENSIONE...NN HO MOLTO TEMPO PER TRASCRIVERLO TUTTO!COMPRATELO E NN VE NE PENTIRETE...CIAOgianluka
Avvisa il Moderatore

|
[pr0zac]

Italia
314 Messaggi |
Spedito - 23 March 2002 : 16:31:23
Grazie dell'info gian    
Avvisa il Moderatore

|
kirakis
 
Italia
583 Messaggi |
Spedito - 22 April 2002 : 22:16:43
colloquio con il trio friulano PICCOLE STORIE SONORE *nei loro testi c'è una relazione con il vissuto ogni giorno. Mentre il muro del suono crea una potente energia collettiva*Eva Elisabetta e Gianmaria sono da poco arrivati a Milano da Pordenone: con il loro nuovo Cd, appena finito, e un titolo, <<Miodio>>, che può essere letto in due modi diversi. Tredici canzoni, piccoli racconti minimalisti di vita urbana, un sound potente, diretto, viscerale. E in mezzo qualche rifessione sulla vita e l'esistenza... C'è un filo che collega tutti i brani del Cd. <<hey dottore>> e <<Sto male>> mettono a fuoco l'iquietudine e il disagio che c'è in giro... <<Infatti "Miodio" ha un significato preciso che attraversa un po' tutti i brani del disco, un sentimeno, uno stato d'animo ma anche un'esclamazione, "Mio Dio!", che è molto diversa da "mi odio" ... Probabilmente in quei due pezzi siamo riusciti a mettere a fuoco queste sensazioni opposte...>> Poi ci sono "Pablo", "Criminale", "Agente Speciale", piccole storie raccontate come in un fumetto... <<Le storie sono spunti di quello che vedi in giro, quello che vuoi buttare fuori, quello che immagini... Molte cose sono state vissute da noi in prima persona>>. Come in <<Mio Padre>>, ad esempio...O nel caso di <<Un minuto per sempre>>, quando parlate della morte in modo tutto vostro...<<Tutti i testi hanno una relazione forte con quello che provi ogni giorno... "Un minuto per sempre" è un modo diverso dal solito di pensare alla morte e riderci sopra... "Toccati" invece è un piccolo richiamo a certi temi del nostro primo disco>>. Come nascono le canzoni dei Prozac? Ci sono ruoli precisi nello scrivere i pezzi? <<Il lavoro dei prozac+ è simile a quello di un collettivo. Anche un attimo di entusiasmo o un semplice sguardo di intesa dopo un riff di chitarra sono elementi fondamentali per noi. Se qualcosa non è ok per tutti, scartiamo l'idea originaria. Siamo in tre, ma è come se fossimo una cosa sola, dobbiamo essere sempre convinti al cento per cento di quello che facciamo>>. Siete stati sempre in tour anche l'anno scorso. Vi è sevito per provare qualche pezzo nuovo? Quanto è importante suonare dal vivo per voi? <<Per una band come noi è il massimo essere sul palco a suonare. Lì hai un'energia fortissima. Durante il concerto hai l'ooportunità di far crescere un pezzo, di cambiare un po', magari vedendo l'effetto che fa in giro. E' successo anche per i brani di "Miodio"...>> I vostri video sono sempre interessanti ed originali. Anche lì collaborate alla realizzazione? << A volte noi stessi abbiamo gettato le basi per l'idea dei videoclip, anche se poi si trasforma in un team vero e proprio insieme ai registi. Nel caso di "Angelo" o "Cagna" abbiamo in qualche modo cooperato cercando di metterci qualcosa di nostro>>. Che tipo di musica ascoltate? <<Ultimamente scoltiamo motla radio. Ci è piaciuto il disco dei Blink 182; anche se adesso sono considerati passati di moda, è un gran disco. Abbiamo visto un video dei Weezer e comprato il Cd, ma poi abbiamo scoperto che ci piaceva solo quel pezzo!>> Il vostro disco sembra assumere maggiore significato se viene ascoltato dall'inizio alla fine. <<E' compatto, come un muro sonoro, e ci fa piacere che invogli a essere ascoltato tutto insieme. Forse è proprio questo il suo segreto>>. L'ALBUM: Miodio. Il nuovo Cd dei Prozac+ contiene 13 brani, tra cui <<Criminale>>, <<Il mondo di Piera>>, <<Sto male>>, <<Grigio veleno>>. Il 18 settembre 2000 i prozac si sono esibiti davanti a quasi 200.000persone a Reggio Emilia nel conerto degli U2.
Da Super di Febbraio (credo)
kira*
Avvisa il Moderatore

|
fuzzy
   
Italy
1881 Messaggi |
Spedito - 22 April 2002 : 22:57:40
bell'articolo mi è piaciuto proprio pure io ne ho una ma ci sono alcune cose ke mi sfuggono...1 me lo ha dato una tipa ke lavora nella pizzeria del mio papi e nn so che giornale sia e di che mese..2 le domande sono piu o meno quelle di ogni intervista.. lo devo inserire lostesso? aspetto ordini-fuzzy-
Avvisa il Moderatore

|
|
|
|
|
|