ThunderLips

Italia
230 Messaggi |
Spedito - 10 September 2004 : 17:05:24
Prozac+ sono un gruppo di pordenone nati negli anni 90 formato da 3 giovani le 2 ragazze eva, la voce, ed elisabetta, la bassista, e il ragazzo dal nome Gian Maria, chitarrista e cantante. In questo album i Prozac+ si sono fatti affiancare da altri 3 ragazzi per suonare chitarra e batteria e tromba che sono rispettivamente Ado, Simon e Don Drum. Il giovane gruppo ha come attivo 3 album e su quest'ultimo ha voluto giocare proprio sul numero 3: il numero perfetto il numero dei prozac+ il numero dei loro album il nome del loro 3° album una casualità o una precisa scelta di accostare tutte queste conicidenze? Per me lo hanno fatto apposta come per voler dire che questa ultima fatica è un prodigio della natura, una crazione perfetta e secondo me lo è pienamente. Parliando + intrensicamente dell'album le canzoni sono sempre nello stile punk-rock italiano che "parla dei giovani" e questo è stato il loro pregio e difetto a seconda del target di persone e dall'intelligenza, cioè che per le persone normali che non si fermano alle apparenze ed al primo ascolto, come spero voi lettori, è una cosa insignificante perché è il loro modo di fare musica mentre per gli altri questi sono solo motivi per escluderli dal loro ascolto senza conoscere una minima parte della discogravia dei giovani componenti della band e i significati dei testi. Altro fattore che esclude una larga parte di ascoltatori alla loro musica è il continuo ripetere di parole e frasi che anche questo ha un significato se si sta dietro a quello che dice la band ma come al solito ci sono i superficiali, che ci volete fare! Allora lo dico io per chi non lo sapesse, i Prozac+ usano questi metodi per far capire bene alle persone che li soltano cosa per loro è giusto e sbagliato mettendo proprio queste parole chiave che aumentano la potenza della canzone e il massaggio che mandano! Detto questo passiamo alle canzoni che costituiscono la loro 3à e ultima fatica... Inserisco il cd originale comprato il giorno dopo l'uscita ufficiale e inizio a sentire la prima canzone dal titolo "Cagna" che inizia con il solito ritmo sillabato e poi con il testo vero e proprio che sembra bandire l'egoismo e la rabbia che c'e' nelle persone, e solamente dopo 2 minuti e 48 secondi inizia "Stonata", anch'essa dura circa 2 minuti e mezzo ( tutte le canzoni durano circa meno di 3 minuti) e parla di una ragazza che si fa male da sola forse per essere messa al centro dell'attenzione; 2 "rockeggiate" di chitarra e si passa a "Candido nero", una gran bella contraddizione che va un po' contro tutti i canoni mentali e visivi che ipotizzano il bianco come colore pure e invece perchè non puo' essere il nero? Ce lo dicono i Prozac+, un pezzo gia' suonato dal gruppo ai concerti come canzone inedita e che doveva dare il titolo all'album ( da voci indiscrete di parlava anche di 1 singolo pirata!). "Angelo" è la canzone successiva, il singolo che è stato da lancio al ciddi' e che secondo me ha saputo ben pubblicizzare il prodotto vista la sua notevole orecchiabilità e il suono che è molto variabile e tenuo, diverso da quello stretto dell'album, come una storia che si racconta ai bambini Angelo è la vita di Lou, un essere che non sa entrare nella società ed essere in vista! (altro modo dei prozac+ per esporre i problemi sotto falsa riga ma c'e' chi non ci arriva...). "Superdotato"! una gran bella canzone che approvo pienamente e non fa altro che togliere un po' di bollicine a quei bulli muscolosi "superdotati" che si credono tutti loro ed alla fine non fanno altro che combattere contro se stessi ed avere problemi mentali (Evvai Prozac+ diciamogli che sti gonfiati sanno solo picchiare e sputare in terra:) e poi si passa a "Vorrei" è una canzone quasi d'amore sulla falsa riga della precedente GM di Acido Acida, anche qui chitarra roccheggiante e la voce di Gian Maria che come al solito storpia tutte le parole rendendo un fantastico effetto! Mai Mai Mai Mai!!! oOps scusate per il pezzettino di can zone che ho scritto ma è troppo forte! :) c'e' poi "PDS", i pensieri di una ragazza che si sente diversa e alterata, forse per gli acidi che ha comnciato a prendere, o chissa per quale altro motivo! Non manca poi su questo cd pure una bella canzone megalomane che si intitola "D+ come i P+" insomma un inno ad andare sempre avanti da soli e di avere la forza come hanno fatto i prozac+, un gruppo nato dal pubblico senza favoritismi o altro che sono diventati un gruppo importante, una anima da concerto importante in tutta la penisola! "Automatica" è un gioco di parola con una fissa che che "auto", seguita da "Sono un debole" che si mette al centro di una persona che si sente sconfitta e inutile alla cosietà, il pessimismo fa la sua comparsa su questo album come dimostrare che nella società di oggi non c'è + un confronto diretto con le persone ma solo tecnico e lavorativo. "Mi piaccio solo", Gian Maria dice di stare sempre e bene da solo dato che nessuno lo sa fare stare bene ed è straripetitiva per accentuare questo elemento dell'essere da SOLO (forse non ha la ragazza :) ed infine siamo arrivato all'ultima canzone dei prozac+ che è Ordine disordine che parla di un completo menefreghismo a rovinare il proprio corpo e la propria mente, annebbiare i propri pensiari con strane e false emissioni, spingersi oltre il limite che non si sa neanche + qual'e', una cosa angosciante! Ma le traccie non finiscono qui dato che c'e' una cover di "Boys Don't Cry" dei Cure, rifatta molto bene ed a me piace molto di + la rifatta che quella originale, un po' troppo morta. Esaurito il tema canzoni passo alle conclusioni finali che secondo me possono essere di largo aiuto per una decisione positiva di acquistare l'album! Tanto per cominciare rispetto ai 2 predecessori qui le cose sembrano prese sul serio, la musica è ben articolata e dettegliata in ogni sua minima parte (addirittura chiamati dei collaboratori esterni!!!), i testi sono molto + scorrevoli e meno banali, come se Gian Maria, l'auture di tutti i testi del gruppo volesse dimostrare al pubblico che non sa parlare solo di droga e tossici ma anche di altri problemi giovanili e avvenimenti + importanti. Il tipo di musica resta comunque uguale a quella dei cd passati. Pure il design del cd è molto cambiato e anziche essere un qualcosa di stupido e scherzoso questa volta il tema principale è l'immondizia: un cestino con tutto il sudicio di fuori primeggia in copertina e all'interno si trovano foto tra un testo e l'altro di contenitodi di acqua e discariche, delle scene un po' raccapriccianti! Molto simpatica è l'idea di stampare nella faccia superiore del cd un coperchio di un secchio e nel posto dove si mette e incastra il cd farci un vestino visto da l'alto, rend el'idea? A me piacciono molti i prozac+ se non si era capito e li consiglio davvero a tutti perchè anche se non piace il genere musicali le cose che dicono sono molto giuste e apprezzo l'ultimo ancora di + perchè credo "che non hanno parlato di droghe esplicitamente" solo per attirare l'attenzione dei giovani consumatori. Lunga vita ai 3 prozac+. just in time
Avvisa il Moderatore 
|